Trattamento delle vene varicose con rimedi popolari

Le vene varicose richiedono un trattamento obbligatorio, poiché senza di esso la patologia progredisce e le condizioni della persona peggiorano. In caso di decorso semplice della malattia, possono essere utilizzati rimedi popolari per il trattamento delle vene varicose, che, se necessario, vengono prescritti in aggiunta ai farmaci.

Le vene varicose sono una malattia abbastanza comune caratterizzata da cambiamenti nella forma e nelle dimensioni dei vasi venosi, il più delle volte degli arti inferiori. Si riscontrano anche vene varicose dell'esofago e vene emorroidarie.

Le vene varicose si verificano negli uomini e nelle donne di età superiore ai 50 anni, anche se i casi di vene varicose nei giovani stanno diventando più comuni.

La malattia può causare gonfiore, sensazione di pesantezza, sanguinamento e infezione delle ulcere trofiche formate a causa delle vene varicose. Una persona può soffrire di crampi alle gambe, arrossamento e spesso di un cambiamento nel colore della pelle nella zona della caviglia. Per la diagnosi è spesso sufficiente un esame fisiologico, mentre per un esame più approfondito delle vene si utilizza l’ecografia.

Principali caratteristiche delle vene varicose

Ci sono alcune proprietà caratteristiche della patologia dei vasi venosi. Se li conosci, puoi prevenire e curare adeguatamente le vene varicose con i rimedi popolari.

  1. La malattia colpisce circa il 50-55% delle donne e il 40-45% degli uomini (negli Stati Uniti). Inoltre, le vene varicose vengono rilevate nella metà delle persone di età pari o superiore a 50 anni.
  2. Le vene varicose non sono sempre solo un problema estetico. La malattia può influenzare il modo in cui una persona vive la vita e, nei casi più gravi, può portare a gravi problemi di salute.
  3. Sia le vene varicose che le vene varicose sono patologie ereditarie. Se una persona ha familiari con vene varicose, ciò aumenta il rischio di sviluppare la malattia.
  4. Esiste una connessione con il peso corporeo: se sei in sovrappeso, è più probabile che il paziente sviluppi vene varicose.
  5. Esiste una connessione con il genere: le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di vene varicose rispetto agli uomini.
  6. Esiste una connessione con l'età: man mano che una persona invecchia, le vene varicose e l'insufficienza venosa diventano sempre più preoccupanti.
  7. Le vene varicose sono molto comuni durante la gravidanza, ma di solito scompaiono da sole entro 3 mesi dal parto.
  8. Le vene varicose si sviluppano spesso sullo sfondo di disturbi ormonali. Inoltre, i farmaci contenenti ormoni femminili per il controllo delle nascite o la terapia ormonale sostitutiva aumentano il rischio di sviluppare vene varicose.
  9. La malattia potrebbe essere legata al lavoro. Se devi stare seduto o in piedi per molto tempo, ciò può peggiorare le condizioni del sistema venoso. Anche il frequente incrocio delle gambe contribuisce alla progressione della malattia, poiché questa posizione interferisce con il flusso sanguigno attraverso i vasi.
  10. Le vene varicose possono causare disagio: pesantezza, senso di oppressione, dolore quando si cammina e crampi ai muscoli del polpaccio, soprattutto di notte.
  11. Un medico può facilmente diagnosticare una condizione patologica: a volte la diagnosi viene fatta in base a ciò che sente il paziente, in altri casi in base a un esame fisico delle gambe.
  12. L'ecografia duplex è il modo migliore per valutare le condizioni del sistema venoso. Questo test di imaging ecografico si basa sulle onde sonore per studiare la struttura e le dimensioni delle vene e misurare il flusso sanguigno.
  13. Le vene varicose si trovano tipicamente sulle gambe, mentre le vene varicose sono comuni sia sulle gambe che sul viso.
  14. Con il passare del tempo, le vene varicose possono peggiorare e causare cambiamenti strutturali nella pelle: ulcere. Nei casi più gravi, le ulcere non guariscono e aumentano il gonfiore dei tessuti con conseguente indurimento della pelle.
  15. Il prurito nella zona della caviglia può essere un segno non solo di pelle secca, ma anche di una malattia più grave: le vene varicose, che spesso provocano anche prurito e sensazione di bruciore.
  16. Se una vena varicosa è danneggiata, potrebbe sanguinare più del previsto. In questi casi, il sanguinamento eccessivo è il risultato di una maggiore quantità di sangue accumulata nella vena.
  17. Nel 2-3% delle persone con vene varicose vengono rilevati coaguli di sangue (trombi), mentre nel 25% dei casi il coagulo risultante può spostarsi nelle vene più profonde. Ciò contribuisce allo sviluppo della trombosi venosa profonda, una condizione grave che richiede cure mediche immediate. Migliorare il flusso sanguigno nelle gambe può aiutare a prevenire la formazione di coaguli di sangue.
  18. Se il dolore ti dà fastidio, si riscontra un rossore/gonfiore intorno a una vena varicosa o se il dolore è costante, dovresti visitare immediatamente un flebologo.
  19. I cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a rafforzare le vene. È importante apportare modifiche alla vita quotidiana, in particolare perdere peso, sollevare le gambe ed evitare di stare seduti o in piedi per lunghi periodi di tempo.
  20. Le calze compressive possono aiutarti a migliorare le tue condizioni generali: questi collant speciali o calze autoreggenti sono realizzati in materiale elastico e comprimono la gamba quando indossati. Spesso rappresentano il primo passo nel trattamento delle vene varicose.
  21. Se i cambiamenti nello stile di vita e le calze compressive non aiutano, ci sono altre opzioni. In particolare, esistono alcuni trattamenti per le vene varicose che possono alleviare i sintomi e migliorare l’aspetto delle gambe. Questi possono includere interventi microinvasivi come l’ablazione endovenosa, la scleroterapia o la microflebectomia. Esistono anche terapie invasive più radicali come la legatura delle vene e la rimozione delle vene.
  22. I più accessibili sono i rimedi popolari, che in alcuni casi forniscono un trattamento abbastanza efficace per le vene varicose.

Risposte alle domande più frequenti

Esiste un trattamento efficace per le vene varicose con i rimedi popolari?

Il trattamento medico per le vene varicose può essere piuttosto costoso, quindi questi rimedi casalinghi possono aiutare a ridurre la gravità della malattia, così come il livello di disagio che spesso provoca.

  • Prezzemolo

    Ricco di vitamina C, è un potente antiossidante. Stimola la produzione di collagene e aiuta le cellule a ripararsi e riprodursi. Il prezzemolo può anche rafforzare i capillari poiché contiene rutina e ridurre le dimensioni dei vasi sanguigni aiuta a ridurre il livello di dolore spesso associato alle vene varicose.

    Preparazione: Far bollire una manciata di prezzemolo fresco in una tazza d'acqua per 5 minuti. La soluzione viene rimossa dal fuoco e lasciata raffreddare a temperatura ambiente. Si filtra il prodotto e si aggiunge una goccia di oli essenziali di rosa e calendula.

    Applicazione: utilizzando un batuffolo di cotone, applicare il prodotto sulle zone cutanee che presentano vene varicose. Questo trattamento viene effettuato quotidianamente per diversi mesi, dopo di che dovrebbero essere determinati i risultati positivi. Includere il prezzemolo crudo nella dieta aiuta anche a migliorare la salute del sistema venoso.

  • Mirtillo

    Le bacche come i mirtilli possono rafforzare le pareti delle vene e favorire una buona circolazione sanguigna. Questi piccoli doni della natura sono ricchi di vitamina C e flavonoidi. Basta mangiarli crudi o berne un po' ogni giorno per migliorare la propria salute. Per fare questo, aggiungi un cucchiaino di mirtilli in una tazza di acqua tiepida. È necessario bere due tazze al giorno per ottenere i migliori risultati.

  • Calendula

    I fiori di calendula sono un'altra pianta della raccolta di ricette popolari che possono migliorare la salute del sistema venoso. La pianta rende i vasi sanguigni meno suscettibili alla degenerazione e alla distruzione per un lungo periodo di tempo. In particolare, si può preparare una tisana utilizzando i fiori di calendula, che aiuta a ripristinare i tessuti danneggiati e a ridurre il gonfiore degli arti inferiori. Questo rimedio aiuta anche a ridurre i livelli di dolore.

    Se sei interessato agli unguenti per il trattamento delle vene varicose, puoi preparare una crema dalla calendula. Per prepararlo, prendi un petalo e immergilo in acqua, quindi aggiungi la soluzione filtrata alla tua crema idratante abituale. È necessario utilizzare questo rimedio ogni sera prima di andare a letto, quindi si otterranno i risultati desiderati.

  • Castagno

    Questi piccoli frutti di castagna costituiscono la base del miglior rimedio popolare adatto per il trattamento domiciliare delle vene varicose e delle vene varicose.

    Preparazione: Mescolare 5 cucchiai di castagne tritate (equivalenti a 50 g) con 1 litro d'acqua. Per fare questo, portare a ebollizione l'acqua e aggiungere le castagne. Devi cuocere la miscela per circa 10 minuti. Quindi il liquido viene filtrato.

    Applicazione: Il prodotto va bevuto caldo. Usa questa ricetta ogni giorno.

Quali sono alcuni metodi semplici per trattare le vene varicose con i rimedi popolari a casa?

Massaggio - un'ottima opzione per le gambe doloranti e sensibili, che spesso lo diventano con le vene varicose. Il massaggio viene eseguito anche per prevenire problemi legati ad una vita sedentaria o al trascorrere molto tempo in piedi.

Durante il massaggio è necessario eseguire movimenti circolari, non premendo con forza, ma sfregando di più. Dovresti iniziare dalle caviglie e dai piedi, spostandoti gradualmente fino ai fianchi. La procedura sarà molto più efficace quando si utilizzano oli essenziali. Per le vene varicose, gli oli essenziali come zenzero, camomilla, citronella, salvia sclarea, ecc. aiutano meglio.

  • Olio di citronella aiuta a migliorare la circolazione sanguigna ed è ottimo per trattare le vene rigonfie, poiché previene il ristagno del sangue e la formazione di coaguli di sangue.
  • Olio di zenzero Fornisce una piacevole sensazione di calore durante l'uso. Contiene anche composti antiossidanti che aiutano l'organismo a eliminare i prodotti di scarto e a ridurre l'infiammazione. La combinazione di queste due direzioni d'influenza consente di migliorare la circolazione sanguigna negli arti inferiori.
  • Olio di camomilla aiuta a ridurre la pesantezza ed eliminare il disagio che le vene pulsanti possono causare.
  • Olio di salvia sclarea Ottimo per trattare i sintomi della menopausa, ma ottimo anche per ridurre il gonfiore e prevenire la coagulazione intravascolare.
  • Olio al pepe nero ha un effetto riscaldante, stimolando così la circolazione sanguigna. Questo olio è anche un fantastico antinfiammatorio e antidolorifico.
  • Olio di cipresso è uno degli oli essenziali più efficaci per ridurre e prevenire le vene varicose. Rafforza i capillari sanguigni, migliora la circolazione sanguigna e riduce il dolore associato alle vene varicose.
  • Olio di camomilla tedesca - uno degli oli essenziali antinfiammatori più potenti. Aggiungerlo a una miscela da massaggio aiuta altri oli a ripristinare, tonificare e rafforzare più attivamente le pareti e le valvole delle vene.
  • Olio di elicriso è uno dei migliori oli riparatori per pelle, vene e tessuti danneggiati. Le sue proprietà anticoagulanti aiutano a sciogliere i coaguli di sangue e riducono la probabilità di sedimentazione piastrinica. L’Elicriso migliora anche la circolazione sanguigna ed elimina l’infiammazione locale, rendendolo uno degli oli essenziali più efficaci per ridurre le vene varicose.
  • Oli essenziali per il trattamento domiciliare delle vene varicose
  • Olio di menta piperita il pepe ha un effetto rinfrescante, che riduce il dolore, stimola la circolazione sanguigna e riduce l'infiammazione. Usandolo in combinazione con un olio riscaldante come il pepe nero produce un effetto sinergico che aiuta a dilatare e restringere i vasi sanguigni. Di conseguenza, la circolazione sanguigna viene stimolata.
  • Olio di rosmarino particolarmente utile per lo sviluppo della circolazione arteriosa e periferica. Le sue proprietà riscaldanti aiutano il sangue a muoversi nei vasi di varie dimensioni.
  • Olio di sandaloRicostruisce le vene, stimola la circolazione sana e aiuta a ridurre le vene varicose.
  • Olio di achillea - la pianta è nota per le sue proprietà riequilibranti. È un fantastico stimolante dell'intero sistema circolatorio e aiuta a portare a destinazione il sangue stagnante nelle vene.

A seconda della ricetta si possono mescolare due o tre oli oppure tutti insieme. È importante seguire i dosaggi degli oli essenziali, che il più delle volte sono indicati in gocce.

Doccia a contrasto è un altro rimedio casalingo disponibile per la maggior parte delle persone con vene varicose. È sufficiente versare alternativamente acqua fredda e calda sui piedi per 10-20 secondi per alleviare la fatica e il disagio.

Alzare le gambe sopra il livello del cuore - un modo semplice ed efficace per migliorare la condizione delle vene varicose. A volte basta appoggiare i piedi al muro dopo il lavoro per sentirsi più leggeri dopo 10 minuti.

Quali sono alcune recensioni sul trattamento delle vene varicose con i rimedi popolari?

I più accessibili e relativamente sicuri sono i rimedi popolari, motivo per cui i pazienti con vene varicose li ricorrono principalmente a scopo di trattamento. Esistono opinioni diverse sull'efficacia di tali metodi di influenza e ci sono ragioni per ciò. Sono gli stessi utenti a segnalarli spesso nelle loro recensioni.

  • "Accolgo con favore il trattamento delle vene varicose solo con rimedi popolari. Io stesso comincio ad usarli prima di tutto, anche prima di visitare un medico e assumere qualsiasi farmaco. Tuttavia, le vene varicose possono essere trattate con metodi non convenzionali se non sono avanzati. Per me è andata diversamente. Non ho prestato attenzione ai sintomi per molto tempo finché non ho visto quanto le vene varicose interrompevano le mie normali attività di vita. Poi, dopo aver visitato un medico, ho iniziato a usare farmaci venotonici e venoprotettivi in corsi. Di conseguenza, la stanchezza è quasi completamente scomparsa e ho cominciato a sentirmi meglio. Adesso lo seguo nei corsi di prevenzione”.
  • "Qualunque sia il rimedio contro le vene varicose, popolare o medicinale, da solo non aiuterà mai a far fronte alla malattia. Devi mangiare bene, fare esercizi e lavande, fare esercizi fisici e solo allora puoi contare su risultati positivi."
  • "Credo che i rimedi popolari per le vene varicose possano aiutare solo se sono stati coltivati nel proprio giardino o in una fattoria rinomata. Ma nel negozio vendono chissà cosa e come è stato ottenuto. Io stesso ho individuato un farmaco angioprotettivo, e il prezzo è giusto e dopo non mi fa male lo stomaco."

Pertanto, i rimedi popolari aiutano solo nella fase iniziale dello sviluppo delle vene varicose e, poiché non tutti possono usarli correttamente, spesso è più facile ed efficace trattarli con i farmaci. L'unica cosa è che prima di prendere qualsiasi medicinale è necessario consultare un medico.